L’intervento ha riguardato l’ampliamento di parcheggio privato a servizio di supermercato, resosi necessario per l’insufficienza delle dotazioni iniziali rispetto all’aumento della clientela.
La proprietà del supermercato ha quindi deciso negli anni passati l’acquisizione di un terreno incolto posto al lato del parcheggio esistente e – dopo un lungo iter urbanistico – ha ottenuto il permesso per utilizzare tale area per destinarla all’ampliamento del parcheggio stesso.
Il nuovo parcheggio presenta corsie di manovra in asfalto, mentre per gli stalli – in ottemperanza alle norme urbanistiche vigenti – è stata utilizzata una pavimentazione semipermeabile in masselli di calcestruzzo, in modo da limitare le superfici impermeabili.
Sono poi stati messi a dimora alberi in numero tale da garantire – a maturità delle piante – un ombreggiamento pari almeno al 75 % della superficie del parcheggio.
Al di sotto del parcheggio, infine, è stato realizzato un bacino di accumulo interrato costituito da celle in PEHD rigenerato per garantire l’invarianza idraulica dovuta all’impermeabilizzazione del suolo, originariamente a verde.
I lavori di realizzazione del nuovo parcheggio sono stati eseguiti a supermercato aperto, garantendo agli utenti l’utilizzo dl parcheggio esistente per tutto il periodo di realizzazione dell’ampliamento.