Il progetto ha riguardato la riqualificazione energetica e sismica di edifici colonici posti nel Comune di Castiglion Fiorentino, in occasione degli incentivi previsti dal DL 34/2020 (Superbonus 110%).
I fabbricati oggetto di intervento – risalenti ai secoli scorsi e da sempre utilizzati come abitazioni dei coloni ed annessi agricoli – sono frutto di una edificazione non organica ma scaturita da rimaneggiamenti ed ampliamenti occorsi negli anni, dovuti alle mutate esigenze dei coloni nella gestione della propria attività.
Gli edifici presentano una struttura portante in muratura mista prevalentemente in pietrame squadrato con inserti in laterizio, con solai interpiano di diverse tipologie (a voltine con longarine metalliche e volte in laterizio con sovrastante allettamento in sabbia su cui è posato il pavimento in cotto; con struttura in legno di (travi e travetti e sovrastante scempiato in laterizio) a seconda dell’epoca di realizzazione e/o dell’uso dei locali; le coperture, invece, sono tutte caratterizzate da struttura lignea e sovrastante scempiato in laterizio.
Il progetto di riqualificazione ha previsto un intervento completo sui solai e su porzione delle murature interne, tali da apportare un miglioramento complessivo delle prestazioni statiche e sismiche degli edifici.
Si è realizzato il consolidamento dei solai con tipologia a voltine operando dall’estradosso, la ricostruzione dei solai in legno con sostituzione dell’orditura secondaria e la ricostruzione delle coperture con sostituzione dell’orditura secondaria. Le murature interne sono state rinforzate mediante aumento dello spessore delle stesse o mediante l’applicazione di betoncino armato.
Dal punto di vista energetico, l’intervento è consistito nella coibentazione dei tetti, nel rifacimento l’impianto termico e nella sostituzione degli infissi.