L’intervento consiste nel rifacimento delle coperture di due edifici facenti parte di un più ampio complesso produttivo, finalizzato all’installazione di un impianto fotovoltaico; la superficie complessiva dell’intervento è pari a circa 11.500 mq, mentre l’impianto fotovoltaico installato ha un’estensione complessiva di circa 8.000 mq con produzione elettrica complessiva avente una potenza nominale pari a 1.619 kWp.
Per uno dei due fabbricati oggetto di intervento – avente struttura portante in carpenteria metallica – si è reso necessario intervenire preventivamente con il rinforzo strutturale delle capriate e degli arcarecci esistenti.
Lo studio si è occupato della progettazione e della DLL architettonica e strutturale, oltre che del Coordinamento della Sicurezza in fase Progettuale ed Esecutiva.
A proposito della sicurezza, si segnala che il contesto in cui si è operato presentava criticità aggiuntive oltre ai consueti rischi di caduta dall’alto connessi con i lavori in copertura, poiché il complesso industriale è posto al confine di una linea ferroviaria ed è attraversato da un elettrodotto. Ciò nonostante, gli interventi sono stati eseguiti senza interrompere l’attività lavorativa della Committenza, mettendo in atto tutte le misure necessarie a garantire la sicurezza di operatori del cantiere e lavoratori dell’azienda.