Gli interventi di progetto consistono in opere di manutenzione straordinaria da compiersi sulle terrazze ed all’interno delle aule didattiche al piano II del Polo Scientifico di San Miniato a Siena, moderno complesso universitario progettato dall’Arch. Giancarlo De Carlo.
Tutto il Polo presenta coperture praticabili, organizzate su più livelli, che sono state concepite come spazi di aggregazione e socialità a supporto dell’attività didattica e di ricerca svolta all’interno, progettati con disegni geometrici dove si alternano percorsi pedonali, verde pensile e sedute in muratura. Lo stato conservativo delle coperture, nonostante la recente realizzazione, presenta alcune criticità – emerse fin da subito e prevalentemente legate ad infiltrazioni di acqua meteorica ai piani inferiori – che hanno portato ad eseguire già negli anni passati interventi di riparazione localizzati, che non hanno però risolto le problematiche e che hanno portato quindi alla decisione da parte della Committenza di intervenire in maniera più radicale per eliminarle definitivamente.
Il progetto prevede la realizzazione di interventi di manutenzione straordinaria da compiersi sulle terrazze sopra descritte, all’interno delle aule didattiche al piano II in corrispondenza della passerella di collegamento tra i due corpi di fabbrica che compongono l’edificio; la soluzione progettuale adottata mira ad un intervento radicale che elimini le situazioni di criticità che hanno portato in pochi anni alle molte problematiche da cui sono affette le suddette aree, oltre che al miglioramento dell’efficienza energetica del complesso attraverso prevede la rimozione delle fioriere e la predisposizione per la futura installazione di pannelli fotovoltaici.