Gli interventi di Restauro e Adeguamento Funzionale del Corridoio Vasariano del Complesso Monumentale degli Uffizi a Firenze sono finalizzati – oltre che al restauro degli ambienti, attraverso interventi di consolidamento, e alla sostituzione degli impianti – a rendere il percorso accessibile anche ad utenti diversamente abili, ripristinando l'originaria funzione del manufatto che dal 1565 funge da collegamento fra la Galleria degli Uffizi e il complesso di Palazzo Pitti/Giardino di Boboli, posti sulle due sponde dell’Arno.
Lo Studio si è occupato del supporto all’impresa aggiudicatrice dell’appalto durante le prime fasi delle lavorazioni, che hanno prevalentemente riguardato interventi di carattere strutturale.